Il Valore di un Diamante

Il Valore di un Diamante.

Come si stabilisce il valore di un diamante?

Ogni diamante ha una valore ed una valutazione specifica che può essere certificata. Passato il periodo dei diamanti da investimento che come si è visto era un grande equivoco, ora i diamanti vengono valutati per quello che sono: dei preziosi ed unici cristalli naturali che riflettono magnificamente ogni raggio di luce che li attraversa. Chi acquista una diamante da incastonare deve comunque sapere quale è il suo valore e come si calcola.

 Il valore di un diamante è determinato da una combinazione di fattori noti come le “4C”: Carato (Carat), Colore (Color), Chiarezza (Clarity) e Taglio (Cut).

  1. Carato (Carat): Il peso del diamante, misurato in carati. Un carato equivale a 200 milligrammi. Più grande è il diamante, più alto sarà il suo valore.
  2. Colore (Color): I diamanti vengono classificati in base alla loro mancanza di colore. I diamanti completamente incolori sono i più rari e quindi i più preziosi.
  3. Chiarezza (Clarity): Questo si riferisce alla purezza del diamante. I diamanti senza inclusioni o difetti sono estremamente rari e quindi hanno un valore più alto.
  4. Taglio (Cut): Questo si riferisce alla qualità del taglio del diamante, che influisce sulla capacità del diamante di riflettere la luce e brillare. Un taglio di alta qualità aumenta il valore del diamante.


Oltre alle 4C, ci sono altri fattori che possono influenzare il valore di un diamante, come la rarità e la domanda sul mercato. Ad esempio, i diamanti incolori sono più rari e quindi più preziosi rispetto a quelli con una leggera colorazione gialla. Inoltre, se i prezzi dei diamanti cadono, le aziende come De Beers venderanno meno diamanti, diminuendo così l’offerta, o addebiteranno prezzi più alti ai rivenditori.  

Articoli correlati

© 2023 Gioielleria De Rycker Pordenone, 0434 522237.